-
Riscaldamento nei condomini
Con l’arrivo imminente dell’autunno, è ora di pensare agli impianti di riscaldamento. Chi vive in un condominio con riscaldamento centralizzato deve attenersi alla recente normativa europea sui caloriferi: è necessario installare un sistema di contabilizzazione del calore per pagare effettivamente la quantità di gas consumata. La legge prevede che questi lavori di installazione di sistemi di contabilizzazione debbano
-
5 App per vivere meglio in una grande città
Una grande città ha tanti aspetti positivi da vivere e da scoprire, specialmente se ti sei appena trasferito/a. Le giornate scorrono molto velocemente, gli incontri sono più rapidi, gli eventi ti investono e ti sembra di avere poco tempo per fare tutto come vorresti. Vivi meglio seguendo uno stile di vita regolare, organizzando le amicizie e
-
Il compenso dell’amministratore di condominio: un vero problema
Il tema del compenso degli amministratori di condominio è un tema particolarmente spinoso. La contrarietà dell’Unione Europea circa gli albi professionali ha probabilmente fatto tramontare la speranza di molti di poter costituire un albo di amministratori di condominio. Qualche associazione di categoria in passato aveva, nonostante lo stop, tentato di portare avanti questa riforma. E’
-
Nuova scadenza del 770!
La nuova scadenza per il 770 è stata fissata al 21 settembre 2015. In quella data tutti gli amministratori di condominio dovranno comunicare i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2014, nonchè tutti gli altri dati contributivi e assicurativi necessari. Il condominio, in quanto sostituto d’imposta, è obbligato a: presentare la dichiarazione del 770
-
Come distaccarsi dall’impianto centralizzato di riscaldamento?
Il condòmino può in qualsiasi momento distaccare la propria unità immobiliare dall’impianto centralizzato, rinunciando al servizio offerto dal condominio ma conservando la proprietà. Il distacco però è soggetto prevalentemente a due fattori: Non possono derivare degli squilibri conseguenti al distacco da parte del condòmino Non potranno esserci aggravi di spesa per gli altri condòmini in
-
Si può deliberare la soppressione della portineria?
Tra le varie figure che ruotano attorno al condominio, una di quelle più diffuse negli anni passati è stato sicuramente il portiere. La portineria è il servizio di sorveglianza e di custodia svolto all’interno di un condominio. Oltre a questo tipo di azioni il custode si può occupare anche della pulizia, del giardinaggio e della
-
Competenze certificate per l’installazione di impianti a gas
Da qualche mese sono stati definiti i criteri per la certificazione degli operatori che intervengono sugli impianti a gas di tipo civile – quindi anche quelli domestici – alimentati da reti di distribuzione (caldaie di civile abitazione), ma anche impianti per la climatizzazione degli edifici, la produzione di acqua calda sanitaria anche centralizzata, la cottura,