10 Comments

  1. fabio
    fabio 05/02/2014 at 15:27 .

    Spacca…utilissimo grazie

  2. Tommaso
    Tommaso 05/02/2014 at 16:34 .

    Proprio quello che cercavo. Ora è tutto chiaro.

  3. Michele
    Michele 05/02/2014 at 17:57 .

    Illuminante!

  4. Alessandro
    Alessandro 05/02/2014 at 18:16 .

    Grazie, tecnicamente di grande utilità pratica!

  5. mei xian
    mei xian 10/01/2016 at 12:00 .

    Salve, sono in procinto di acquisire un immobile al piano terra di un condominio. E’ uno stanzone al piano terra della scala A dell’immonile. Sarei interessato a farne una sala allenamenti per i SOLI signori condomini (previo ricompenso). Valgono le stesse specifiche riportate questo articolo? Dato il fatto che e’ una sala allenamenti solo per le persone residenti in questo palazzo, devo obbligatoriamente avere anche docce e bagni?

  6. caterinavona
    caterinavona 23/02/2016 at 14:30 .

    quando si fa un cambio d’ uso da abitazione a esercizio o studi professionale anche se c’è l’autorizzazione le spese ascensore la luce la pulizia scale e tutte le spese che incombono come devono essere divise se l’uso frequente dei clienti consumano chi lo paga questo consumo in più grazie

    1. antonino cintorino
      antonino cintorino 31/03/2016 at 10:33 .

      Gent.ma signora,
      Dal suo commento deduco che vi è già stata l’autorizzazione assembleare alla variazione.
      Di conseguenza, se nel regolamento di condominio non è diversamente disposto, le spese comuni rimangono tali.
      Potrà sempre richiedere tramite mozione un intervento in assemblea che porti una ridefinizione della percentuale delle spese.

  7. Giorgio
    Giorgio 30/12/2016 at 14:37 .

    Salve ottimo articolo…Nel mio condominio stanno per aprire una attività che nessuno dei condomini vuole…In assemblea è uscito fuori che non abbiamo un regolamento…Cosa possiamo fare??

Comments are closed.