Il Blog di Condomani

Il blog del social network per la gestione del condominio

PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home
  • Partecipa alla CondoSfida!

    Partecipa alla CondoSfida!

    21/07/2020

    Lanciamo oggi una challange marchiata Condomani 🏆 La #CondoSfida consiste nel farci vedere da dove state lavorando grazie a condomani.it. Come sapete, da sempre Condomani sposa la filosofia del cloud ☁, del lavoro dovunque 🌏, della libertà di godere del proprio tempo lavorativo e privato 🤝. Uno dei motivi per cui è nato Condomani, anni…

  • Quanti preventivi sono necessari per approvare i lavori straordinari?

    Quanti preventivi sono necessari per approvare i lavori straordinari?

    29/05/2020

    L’assemblea di condominio può scegliere a maggioranza (secondo l’articolo 1137 comma 2 del Codice Civile) per i propri lavori straordinari un unico preventivo. Ciascun condòmino può presentare all’assemblea dei preventivi così da consentire una vera e propria gara d’appalto. L’amministratore di condominio non è tenuto ad offrire un dato numero di preventivi all’assemblea. Suo compito…

  • Guida pratica sul SuperBonus al 110%

    Guida pratica sul SuperBonus al 110%

    26/05/2020

    Come studio di architettura abbiamo da sempre informato il nostro lavoro di progettisti verso l’efficienza energetica. Trovando grande collaborazione nella committenza. Ricordiamo i primi “cappotti temici” posati sul finire degli anni Novanta (del Novecento!), l’affacciarsi sul mercato residenziale dei pannelli radianti “il riscaldamento a pavimento” e le caldaie a condensazione. Pensate, nel 2004, venivano incentivate dalle…

  • Il condòmino paga la canna fumaria anche se si è staccato

    Il condòmino paga la canna fumaria anche se si è staccato

    21/05/2020

    Il condòmino che si è staccato dalla canna fumaria condominiale è costretto a partecipare alle spese della suddetta perchè comproprietario di quella che viene considerata una parte comune. Per l’articolo 1118, commi 1, 2 e 3 del Codice civile, «il diritto di ciascun condòmino sulle parti comuni, salvo che il titolo non disponga altrimenti, è…

  • 500€ di bonus per i DPI

    500€ di bonus per i DPI

    14/05/2020

    In attesa del nuovo DPCM “Maggio 2020” annunciato per questa settimana, per cui si attendono risorse per il bonus da 800 euro, il reddito di emergenza, il fondo perduto, il ristoro bollette ed affitti, oltre al bonus vacanze e biciclette, riteniamo utile consigliarvi di usufruire del Bando INVITALIA, che mette a disposizione risorse (fondi Inail,…

  • Come funziona la fase 2 in condominio?

    Come funziona la fase 2 in condominio?

    01/05/2020

    Come funziona la fase 2 nei condomini con e senza dipendenti? Quali sono le azioni necessarie? Ce lo racconta il Geom. Paolo Lutti dello Studio Pro Domo.

  • Quali regole per la fase 2 negli studi amministrativi?

    Quali regole per la fase 2 negli studi amministrativi?

    30/04/2020

    Anche oggi è ospite del nostro CondoBlog il Dott. Botti, commercialista di Bologna, che ci spiega nel dettaglio come funziona la fase 2 per le piccole e medie imprese (inclusi gli studi di amministrazione condominiale che hanno qualche dipendente al loro interno).

  • Le assemblee condominiali si possono convocare via email?

    Le assemblee condominiali si possono convocare via email?

    28/04/2020

    Quanto può sembrare anacronistico, oggi, nell’era del Covid-19, non convocare le assemblee di condominio via email?

  • Come lavorano i CondoAmministratori al tempo del Covid-19?

    Come lavorano i CondoAmministratori al tempo del Covid-19?

    21/04/2020

    Cosa stanno facendo gli amministratori di condominio durante questa emergenza? Se lo stanno chiedendo in tanti, sopratutto tra i condòmini.
    E’ per questo che abbiamo lanciato da qualche settimana la rubrica #IoAmministroAcasa, una rubrica che ci vede ospiti con una chiacchierata informale su alcune pagine Facebook dei nostri CondoAmministratori, che ci raccontano, in prima persona, cosa stanno facendo in questi giorni.

  • Come richiedere il prestito di 25000€?

    Come richiedere il prestito di 25000€?

    21/04/2020

    Oggi ospite del nostro CondoBlog è lo Studio di commercialisti Botti di Bologna. Con una utile guida ci spiega i passaggi necessari per chiedere il prestito di 25000€, prestito che può essere richiesto anche dagli amministratori che hanno una PMI (Srl, per esempio) o una partita iva con un fatturato di almeno 100.000€.

← Previous 1 … 10 11 12 … 39 Next →

 

Search