Periodo di assemblee. Spesso nei punti all’ordine del giorno i condomini troveranno la voce revoca/conferma amministratore in carica. Facciamo il punto su questa questione.
L’amministratore di condominio è tenuto a convocare l’assemblea per la discussione in merito alla rendiconto di gestione entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio. L’omessa convocazione dell’assemblea può costare caro all’amministratore che può essere anche revocato. Il 22 ottobre 2015 un giudice lombardo ha sentenziato che in realtà basta solo sforare il termine dei 180 giorni imposto dalla legge per poter revocare l’amministratore di condominio dello stabile.
Sapete quant’è il tasso di revoca degli amministratori Condomani che utilizzano la parte social? Meno del 5%. Questo perchè gli amministratori trasparenti e chiari dal punto di vista contabile verso i propri condòmini non hanno motivo di essere revocati.
Perchè non fare come loro?