Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Come si ripartiscono le spese dell’androne e delle scale?

Come si ripartiscono le spese dell’androne e delle scale?

Condomani 21/01/2022

Le scale e l’androne sono da considerarsi parti comuni e, quindi, beni del condominio, secondo quanto afferma l’articolo 1117 del Codice Civile.

L’androne e le scale sono di proprietà comune anche dei proprietari al piano terra che affacciano direttamente sulla strada. Inoltre questi beni sono elementi portanti dell’edificio, assolutamente indispensabili per il godimento e la conservazione delle strutture di copertura.

Pertanto le spese quindi vanno ripartite anche tra quest’ultimi, a meno che non ci sia un atto di acquisto o un regolamento contrattuale che dica il contrario.

Le scale, infatti, sono un elemento strutturale essenziale dell’edificio, pertanto, tutti i condòmini devono partecipare in una certa misura alle spese. Lo afferma anche la Cassazione con la sentenza n. 9986 del 20 aprile 2017.

Federica Sesti Ossèo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Altro
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condomani

spese condominiali, androne parte comune, costi androne e scale, rate androne e scale, ripartire rate androne e scale, ripartizione spese androne e scale, scale e androne, scale parte comune
← Previous Next →

 

I miei Cinguettii

Search

Condomani Srl
Startup Innovativa
P.iva e CF: 03247480787 - REA 221487
Capitale sociale: 13.827,00 € i.v.
Segui @Condomani
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: