-
Chi paga le spese del giardino condominiale?
Il giardino condominiale, così come l’androne e le scale, viene considerato una parte comune dell’edificio, come afferma l’articolo 1117 del Codice Civile. Pertanto le spese devono essere ripartite sulla base dei millesimi di proprietà. Tutte le spese ordinarie possono essere effettuate dall’amministratore senza consultare l’assemblea. Invece, le spese straordinarie devono avere il parere assembleare. Per
-
Rispettare la destinazione d’uso degli spazi comuni
Le parti comuni dei condomini non possono essere cambiate nelle loro destinazioni d’uso originarie. Le destinazioni d’uso sono indicate nel regolamento condominiale. I singoli spazi comuni sono ulteriormente soggetti a norme decise dall’assemblea e un terzo dei millesimi. I cambiamenti sono ammessi, ma non devono violare totalmente la destinazione d’uso. Ciascuno può però apportare a