-
Ristrutturazioni condominiali: quando sono obbligatorie?
Se vivete in un condomio un pò datato sicuramente sarete familiari con le discussioni durante le assemblee condominiali circa le ristrutturazioni da eseguire. Spesso infatti è difficile raggiungere un accordo e si cerca sempre di risparmiare posticipando il più possibile interventi talvolta davvero necessari. Quali interventi di manutenzione straordinaria sono veramente necessari? Putroppo non si
-
Manutenzione ordinaria e straordinaria. Quali differenze?
La manutenzione ordinaria è rappresentata da opere di riparazione, rinnovamento e ristrutturazione volte ad integrare o a mantenere tutto ciò che è esistente. Questo tipo di azioni danno il diritto di detrarre fiscalmente del 50% delle spese. Per controllare nel dettaglio quali sono i lavori che rientrano nelle categorie detraibili basta consultare il Testo Unico
-
Le modifiche del “decreto destinazione Italia”
Il “Decreto Destinazione Italia” (D.L. 145/2013) è intervenuto sulla disciplina del condominio che, come visto a più riprese sul nostro blog, era stata recentemente riformata in modo integrale ed organico da parte del legislatore. V’è da dire che le disposizioni introdotte ad integrazione della disciplina generale non hanno introdotto drastiche modifiche all’assetto risultante dall’ultima novella,