-
Pannelli fotovoltaici: non ricorrono nella rendita catastale
Con questo sole non potevamo non parlare oggi di pannelli fotovoltaici. Si dice che l’Italia potrebbe vivere solo di quello, ma sono davvero pochi i condomini che se ne sono dotati, nonostante gli incentivi statali. I pannelli fotovoltaici hanno avuto il loro boom particolarmente negli ultimi anni. E’ possibile dotarsi di questo sistema per incrementare le
-
Fonti di energia rinnovabili in condominio
La Riforma del Condominio ammette la possibilità di istallare fonti di energia rinnovabile nel proprio condominio. E’ possibile che queste servano sia per le singole unità abitative sia per altre strutture. Non è prevista però la possibilità di autorizzare gli impianti dei singoli appartamenti a discapito del condominio. Le energie rinnovabili dunque devono puntare a
-
La parabola dove la metto?
La parabola è un elemento ingombrante. Il problema di tanti è di non aver spazio per posizionarla. La parabola può essere posizionata infatti anche negli spazi comuni per un uso personale. E’ possibile fare lo stesso anche con gli impianti per la produzione solare. Gli altri condòmini dovranno consentire l’accesso alle proprie abitazioni se necessario
-
A cosa serve il condominio social?
Che i social network siano una perdita di tempo ormai è opinione ricorrente, ma è anche veritiera? No, se i social network diventano uno strumento utile alla gestione di qualcosa, come nel caso di Condomani. Per esempio è recente la notizia dell’acquisto di un pannello solare fotovoltaico acquistato da un condominio nei pressi di Como.