-
Che cos’è la prorogratio imperii dell’amministratore revocato?
La revoca di un amministratore di condominio è un atto che non ammette alcun tipo di proroga. Il professionista che ha perso il suo incarico non può convocare alcuna assemblea di condominio, nè svolgere alcuna attività ordinaria o straordinaria. Come afferma la sentenza 608 del 2017 del Tribunale di Fermi: <<Le ragioni sottese alla revoca
-
L’amministratore che non indice l’assemblea rischia la revoca, anche con la pandemia
Nei punti all’ordine del giorno almeno una volta l’anno i condòmini trovano la voce “revoca/conferma amministratore in carica”. Facciamo il punto su questa questione, così complessa. L’amministratore di condominio è tenuto a convocare l’assemblea per la discussione in merito alla rendiconto di gestione entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio. L’omessa convocazione dell’assemblea può costare caro al
-
Quando si può revocare l’amministratore?
L’amministratore può essere revocato in qualsiasi momento con il voto di maggioranza. Qualora in assemblea non si raggiungesse il quorum, l’amministratore continuerebbe a svolgere il suo ruolo con la “proroga dei poteri”, con l’obbligo di provvedere alle incombenze che la legge impone. Tra i suoi obblighi vi è quello di riconvocare nuovamente un’ assemblea per