-
Valutatori immobiliari: a chi ci affidiamo?
La valutazione immobiliare è sempre più un elemento determinante per molti processi finanziari, nonché strumento di gestione del rischio. Le banche, in primis, richiedono perizie di immobili residenziali. Da qui la necessità di trasformare l’approccio verso le valutazioni immobiliari dalle tradizionali tecniche estimative soggettive a una modalità oggettiva e verificabile. Trasparenza e correttezza delle valutazioni
-
Rumori in condominio: ora basta il testimone!
Quante volte avete desiderato di far arrivare ad un vostro vicino di casa una sostanziosa multa per rumori molesti? E se insieme a voi ci fosse anche un vostro amico o un vostro conoscente ad essere infastidito, magari con un registratore in mano? Da questo momento la sua presenza può essere fondamentale. Scopriamo insieme perchè.
-
Come distaccarsi dal riscaldamento centralizzato
Gli italiani amano più il riscaldamento autonomo da quello centralizzato. Lo dimostrano le numerose richieste di distacco dal riscaldamento condominiale. A poco è valsa l’istallazione dei contabilizzatori di calore. In alcuni casi però il distacco non è molto conveniente. In primis quando ci si trova di fronte ad un edificio con più di quattro unità
-
Ora anche il leasing per le abitazioni
Avete mai pensato di affittare per brevi periodi un appartamento o una villetta? La nuova Legge di Stabilità del 2016 ha dato la possibilità di rendere ciò che era teoricamente praticabile in effettivo: il leasing abitativo. Tra i vantaggi vi è quello di poter usufruire di un vantaggiose esenzioni fiscali.