In questa prima puntata della serie CondoFormazione ti porto dietro le quinte di Condomani: la piattaforma cloud pensata per digitalizzare, semplificare e rendere trasparente la gestione contabile dei condomini. Se preferisci imparare guardando, questa puntata è stata registrata per il CondoPodcast da Condomani; qui ti racconto passo dopo passo come funziona e perché può rivoluzionare il lavoro degli amministratori e la vita dei condomini.

🔐 Accesso e primi passi: la piattaforma cloud
Il primo punto è semplice ma fondamentale: Condomani è completamente cloud. Basta aprire il browser e digitare condomani.it. Non ci sono download né installazioni: lavori ovunque tu abbia una connessione internet, sia da PC, Mac, Linux, tablet o smartphone.
Una volta effettuato il login vedrai le informazioni iniziali: il nome con cui hai creato il profilo e l’email di accesso. Se vuoi aggiornare dati personali o cambiare la password puoi farlo in autonomia cliccando in alto a destra per gestire il profilo.
📂 Panoramica dei menu principali

Condomani organizza tutto in menu chiari e funzionali. Ti elenco i principali e cosa puoi fare in ciascuno:
- Condominio: impostazioni iniziali come le unità immobiliari, le tabelle millesimali, il piano dei conti (che aggrega preventivi e consuntivi) e la gestione degli esercizi (ordinario e straordinario).
- Assemblea: gestione della convocazione e della redazione dei verbali.
- Rate: organizzazione del piano rateale, controllo dello stato pagamenti dei condomini e registrazione delle singole rate.
- Movimenti: qui registri le spese di gestione (fatture pagate o da pagare), le spese personali, le rate già viste, e le scritture di competenza. Il sistema supporta la gestione per competenza e la registrazione per competenza (accrual).
🍽️ SLURP: la riconciliazione bancaria “golosa”

Una delle funzioni che mi piace chiamare “SLURP” è la riconciliazione bancaria: con pochi semplici settaggi il tuo software di gestione si sincronizza con l’estratto conto e ti mostra ogni singola riga bancaria. Da lì puoi importare le operazioni direttamente in contabilità, trovando il perfetto abbinamento tra banca e scritture. Per chi gestisce più condomini, questa funzione riduce tempi e rischi di errore in modo significativo.
📊 Bilanci, budget e strumenti di invio

Dal menu Bilancio puoi gestire preventivi e consuntivi, le tabelle correlate e il rendiconto di cassa. Inoltre, Condomani mette a disposizione un sistema di spedizione integrato che permette di inviare raccomandate tramite Poste Italiane e di gestire comunicazioni via email o PEC direttamente dalla piattaforma.
🧾 Fiscale: CU, 770 e adempimenti
Condomani non è solo contabilità: è anche un sistema di gestione fiscale. Puoi generare la Certificazione Unica per i collaboratori, il modello 770, e predisporre la compilazione delle informazioni utili per i modelli di spese detraibili per lavori di ristrutturazione e similari.
💬 Social condominiale: comunicazione, richieste e documenti

Una delle innovazioni più pratiche è la parte “social” per il condominio: una bacheca digitale, possibilità di creare sondaggi, avvisi dell’amministratore e soprattutto l’area richieste/assistenza. Invece di 10 condomini che chiamano l’amministratore per lo stesso problema, il primo che nota una lampadina fulminata apre una richiesta di intervento: la segnalazione diventa tracciabile (nuova, in lavorazione, risolta), con commenti e allegati, proprio come in un social network.

Questo non solo fa risparmiare tempo, ma permette di arrivare alle assemblee con i condomini già informati. Ti consiglio di usare la sezione bacheca per discutere gli argomenti non deliberativi: così si riducono discussioni lunghe e poco produttive in assemblea, e si accelera la presa di decisioni operative.
📁 Documenti e allegati: addio cartelle fisiche

La cartella documentale è il cuore della trasparenza: qui carichi i verbali, i bilanci approvati, i preventivi dei fornitori, i giustificativi di spesa. Ogni documento può essere taggato e filtrato. Inoltre, puoi allegare documenti direttamente alle scritture di contabilità: quando carichi una fattura in gestione movimenti, la alleghi alla registrazione. Questo elimina la necessità di archivi cartacei che occupano spazio e tempo.
🖥️ Come iscrivere i condomini e inviti automatici
L’iscrizione dei condomini è pratica: quando inserisci i dati anagrafici nella rubrica del condominio basta mettere l’email nell’apposito campo. Il sistema invia automaticamente l’invito per creare il profilo e impostare la password. Niente più telefonate infinite o password generate manualmente dall’amministratore: il condomino è autonomo nella creazione dell’account e nel recupero della password.

✅ Vantaggi pratici per amministratore e condomini
Ecco perché, in sintesi, vale la pena provare Condomani:
- Trasparenza: ogni condomino può accedere a documenti, movimenti e assegnazioni.
- Efficienza: meno telefonate, meno appuntamenti in studio per visionare fascicoli cartacei.
- Automazione: invii automatici, riconciliazione bancaria semplificata, invio PEC o raccomandate integrate.
- Riduzione dei tempi di assemblea: con i documenti condivisi e discussioni sulla bacheca, molte questioni arrivano già chiarite al momento della votazione.
Ti invito a testare www.condomani.it — Condomani è il Social Network per la Gestione Trasparente della Contabilità Condominiale. Verifica con mano quanto può snellire le tue giornate e migliorare la collaborazione tra amministratore e condomini.
🧭 Come proseguirà la serie CondoFormazione
Questa puntata è una panoramica: nelle prossime uscite andremo nel dettaglio di ogni singola funzione che ho toccato qui — dalle tabelle millesimali alla gestione delle rate, dalla riconciliazione bancaria alle procedure fiscali, fino a tutorial pratici su come caricare fatture e creare le convocazioni d’assemblea.
❓FAQ
- Come si accede a Condomani e quali dispositivi sono supportati?
- Condomani è una piattaforma cloud accessibile via browser. Funziona su PC, Mac, Linux, tablet e smartphone senza necessità di installare software.
- Posso sincronizzare il mio conto bancario con Condomani?
- Sì, attraverso la funzione di riconciliazione (SLURP) puoi sincronizzare l’estratto conto e importare le righe direttamente in contabilità per un abbinamento automatico.
- Come vengono inviati gli avvisi ai condomini che non sono registrati?
- Se l’amministratore inserisce l’email nel campo contatti, gli avvisi pubblicati dall’amministratore raggiungono anche i condomini che non si sono ancora registrati.
- È possibile allegare le fatture alle registrazioni contabili?
- Sì. Quando registri un movimento puoi allegare i giustificativi: così il fascicolo è completamente digitale e consultabile da chi ha i permessi.
- Condomani supporta gli adempimenti fiscali come Certificazione Unica e 770?
- Sì. La piattaforma aiuta a generare la Certificazione Unica, il modello 770 e le informazioni necessarie per i modelli precompilati come il 730.
- Come gestisco le richieste di intervento dai condomini?
- I condomini possono inserire richieste di assistenza sulla piattaforma; l’amministratore può contrassegnare lo stato (nuovo, in lavorazione, risolto), aggiungere commenti e file, centralizzando le comunicazioni e riducendo le chiamate ripetute.
📢 Conclusione e prossimo appuntamento
In questa prima puntata abbiamo visto le funzionalità principali di Condomani e alcuni esempi pratici di come la digitalizzazione può migliorare la gestione condominiale. Nei prossimi video andremo più nel dettaglio su ogni modulo: contabilità, rate, assemblee, fiscale e social condominiale. Se sei curioso, prova subito www.condomani.it e sperimenta la gestione trasparente della contabilità condominiale.
Grazie per aver seguito in questo primo episodio di CondoFormazione. Un saluto dal Parco della Forza (Ispica) e a presto con le prossime puntate!
YouTube |
|
Iscriviti gratuitamente sul nostro canale YouTube |
| Iscriviti |
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.