🍁 Introduzione: dal foliage di Bagno di Romagna all’idea del corso
Ciao e benvenuta al racconto del nostro nuovo Corso di Aggiornamento 2025-2026: Identità e Immagine dello Studio Condominiale. Mentre mi godo un pomeriggio autunnale a Bagno di Romagna, quel foliage mi ha riportato alla mente l’Asco e il tema che vogliamo sviluppare insieme nel prossimo anno formativo. Questo corso nasce proprio dalla consapevolezza che ogni studio condominiale ha bisogno di una propria identità e di strumenti concreti per comunicarla, difenderla e farla crescere.

🧭 Perché parlare di identità e immagine per uno studio condominiale?
L’identità professionale non è solo un logo su una carta intestata. È il modo con cui comunichiamo la nostra competenza, la nostra etica e la nostra autorevolezza. In un settore dove la fiducia è fondamentale, avere una chiara immagine dello studio significa facilitare il rapporto con i condomini, rendere più trasparenti i processi e tutelare il proprio lavoro.
Durante il corso esploreremo domande pratiche e riflessive che spesso ci poniamo: qual era quella identità che avevamo scelto tempo fa? La stiamo portando avanti o ci siamo persi tra urgenze quotidiane? Che immagine vogliamo dare oggi e come possiamo evolverla con strumenti informatici e giuridici?
🧩 Il nucleo del corso: cosa vogliamo affrontare insieme
Il corso è strutturato su 15 ore totali, distribuite in 5 giornate da tre ore ciascuna. Le lezioni sono pensate per coniugare teoria, pratica e casi reali, così da trasformare concetti astratti in strumenti immediatamente utilizzabili nello studio condominiale.
- Analisi dell’identità attuale dello studio e processo di rebranding
- Grafica e comunicazione visiva: come costruire una carta intestata, un logo e materiali coerenti
- Uso dell’intelligenza artificiale come supporto operativo per grafiche e contenuti
- Tutela dell’immagine: diritto, diffamazione e copyright
- Come strutturare l’identità anche nel rendiconto condominiale

📅 Date, edizioni e organizzazione pratica
Per il 2025-2026 proponiamo quattro edizioni del corso, così puoi scegliere il periodo che ti è più comodo. Le edizioni previste sono:
- Novembre 2025 (inizio 17 novembre)
- Febbraio 2026 (inizio 16 febbraio)
- Maggio 2026 (inizio 18 maggio)
- Giugno 2026 (inizio 14 settembre)
Il corso è valido per l’anno formativo 2025-2026 che parte il 9 ottobre 2025 e termina l’8 ottobre 2026. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 13:00 alle 16:00, con la possibilità di seguire le registrazioni in differita. Questo significa che, se un giorno sei impossibilitata o impossibilitato, puoi recuperare la lezione con la stessa validità legale.

💶 Costo e modalità di iscrizione
Il prezzo reale a cui riusciamo ad offrire il corso è di 159 euro più IVA. Abbiamo un prezzo ufficiale ma, come sempre, abbiamo lavorato per mantenere il corso accessibile: 159 più IVA per tutti.
Per iscriverti è sufficiente andare su www.condomani.it oppure su condomani.it/aggiornamento. Se preferisci, puoi mandarci un messaggio o chiamarci: siamo disponibili per ogni chiarimento e per aiutarti nella procedura di iscrizione.

🛠️ Cosa imparerai: strumenti pratici e contenuti concreti
In 15 ore insieme affronteremo sia la teoria che la pratica. Ecco alcuni risultati concreti che potrai ottenere partecipando:
- Creare un’identità visiva coerente: logo, carta intestata, template per comunicazioni e annunci
- Utilizzare strumenti informatici basilari per realizzare grafiche efficaci senza dover essere designer professionisti
- Sfruttare l’intelligenza artificiale in modo etico e produttivo per generare bozze, testi e idee visive
- Conoscere i confini del copyright e della tutela dell’immagine per non incorrere in sanzioni e per proteggere il proprio materiale
- Applicare l’identità anche al rendiconto condominiale, rendendolo più leggibile e trasparente
Partiremo da strumenti digitali semplici, mostreremo esempi pratici di rebranding e costruzione della voce dello studio, e forniremo check list operative che potrai applicare fin da subito.
🎓 I docenti: competenza tra diritto, tecnica e comunicazione
Il corso è tenuto da professionisti con esperienze complementari:
- Avv. Peter Lewis Geti, PhD — responsabile scientifico. Affronterà i temi legali: etica e identità nel lavoro dell’amministratore, tutela dell’immagine tra diritto, diffamazione e copyright e l’identità nel rendiconto condominiale.
- ing. Antonio Bevacqua, PhD — io, curerò la parte di grafica e comunicazione visiva: brand, voce e presenze online dello studio condominiale. Continueremo a esplorare l’uso dell’intelligenza artificiale per supportare questi processi.
Questa combinazione ti darà una visione completa: non solo come apparire, ma come farlo nel rispetto delle norme e in modo sostenibile nel tempo.

📺 Segui il corso in diretta o in differita
Le lezioni si tengono in diretta dalle 13:00 alle 16:00. Subito dopo la registrazione della diretta pubblichiamo il link alla differita, che mantiene la stessa validità legale. Puoi quindi seguire alcune giornate in diretta e recuperare altre in differita, a seconda dei tuoi impegni.
Questo formato flessibile è pensato per chi lavora molto e ha bisogno di conciliare formazione e operatività quotidiana.
🔎 Chi dovrebbe partecipare e perché
Il corso è pensato principalmente per amministratrici e amministratori di condominio, ma i contenuti sono utili anche a chi lavora nel settore immobiliare, nella comunicazione per studi professionali o a chiunque voglia dare un volto e una voce più chiara alla propria attività.
I temi sono trasversali: l’identità e l’immagine sono strumenti fondamentali per migliorare la relazione con i clienti, la trasparenza nella contabilità e la tutela professionale. Anche se ascolti questo articolo senza essere un amministratore, potresti trovare spunti interessanti applicabili alla tua professione.
🔗 Invito: prova Condomani, il Social Network per la Gestione Trasparente
Se vuoi sperimentare uno strumento che facilita la gestione trasparente della contabilità condominiale, ti invito a testare www.condomani.it. Condomani è il Social Network per la Gestione Trasparente della Contabilità Condominiale: una piattaforma pensata per migliorare la comunicazione tra amministratori e condomini e rendere i dati contabili più accessibili e fruibili.
Testare la piattaforma ti darà anche un’idea concreta di come l’identità digitale del tuo studio può trasformarsi in pratiche quotidiane che aumentano fiducia e efficacia.
❓ FAQ
Quali sono le date disponibili per il corso 2025/2026?
Le edizioni previste sono novembre 2025, febbraio 2026, maggio 2026 e una edizione estiva/autunnale. L’anno formativo va dal 9 ottobre 2025 all’8 ottobre 2026.
Quanto dura il corso e qual è la struttura delle lezioni?
Il corso è composto da 15 ore totali suddivise in 5 giornate da 3 ore ciascuna. Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì, dalle 13:00 alle 16:00.
Posso seguire le lezioni se lavoro durante gli orari della diretta?
Sì. Le lezioni sono registrate e la differita viene pubblicata immediatamente con la stessa validità legale, quindi puoi recuperare le sessioni che non riesci a seguire in diretta.
Qual è il costo del corso?
Il prezzo effettivo è di 159 euro più IVA. È il prezzo che applichiamo per tutte le edizioni per renderlo accessibile.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è pensato per amministratrici e amministratori di condominio, ma è utile anche a professionisti del settore immobiliare, della comunicazione e a chiunque voglia migliorare l’identità e l’immagine del proprio studio professionale.
Quali argomenti tratterà l’avvocato Peter Lewis Geti?
L’avv. Peter Lewis Geti affronterà temi legali quali etica e identità nel lavoro dell’amministratore, tutela dell’immagine tra diritto, diffamazione e copyright e l’identità nel rendiconto condominiale.
✍️ Conclusione: un invito all’azione
Queste 15 ore vogliono essere un percorso pratico e concreto per chi desidera costruire o rinnovare l’identità del proprio studio condominiale. Parleremo di strumenti informatici, di grafiche, di voce del brand, di aspetti legali e di intelligenza artificiale. È un momento per fermarsi, riflettere e agire con consapevolezza sulla propria immagine professionale.
Allora, ci sarai con noi? Dai che ci sei. Se vuoi iscriverti o vuoi semplicemente curiosare, visita www.condomani.it e prova la piattaforma per vedere come la trasparenza e una buona identità digitale possono cambiare il rapporto con i condomini.
Un caro saluto e a presto.
Vuoi provarlo subito?
Per rendere concreta l’identità digitale del tuo studio e testare gli strumenti di trasparenza che presentiamo nel corso, visita Condomani. Se preferisci informazioni specifiche sul corso o assistenza per l’iscrizione, vai alla pagina Aggiornamento o contattaci via email.
Iscriviti ora e assicurati un posto per l’edizione che preferisci.
YouTube |
|
Iscriviti gratuitamente sul nostro canale YouTube |
| Iscriviti |
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.