-
Si può fare l’adsl condominiale?
Non sono rari i casi in cui nonè possibile attivare la linea adsl con le classiche compagnie telefoniche. I motivi sono numerosissimi, non ultimo l’intasamento delle centraline. La rete Hiperlan può essere un buon compromesso. Per portare avanti questa soluzione è necessaria, però, l’istallazione dell’antenna sul terrazzo condominiale che prende il segnale da un’altra antenna
-
Scivola nel cortile? Paga il condominio
Tutti i luoghi comuni, come il giardino condominiale, l’ingresso al condominio, etc. sono di responsabilità del condominio. Infatti qualora capitasse qualcosa in questi siti la responsabilità è di tutto il condominio. I condòmini sono comproprietari di alcuni bene e, quindi, oltre a possederli hanno il compito di custodirli. Naturalmente non fa testo un danno fortuito,
-
“The word”: nave da crociera-condominio
Oggi arriva a Cagliari la nave da crociera The Word. E’ una grande imbarcazione che ha una caratteristica tutta particolare: le cabine sono di proprietà dei viaggiatori. In realtà non si può chiamare di cabine vere e proprie. Alcune di esse sono appartamenti grandi fianche 120 metri quadri! Per chi volesse acquistare qualche casa galleggiante
-
Privacy e condominio: possibile il matrimonio?
Cosa può essere pubblicato sul sito web condominiale? Possono essere pubblici i dati dei condòmini morosi? A questa e a tante altre domande risponde il Garante della privacy, Antonello Soro, nel suo manuale “Il condominio e la privacy” che verrà analizzato nel nostro blog a partire dai prossimi articoli. Lo scopo è sempre di più