Il Blog di Condomani

Il blog del social network per la gestione del condominio

PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home
  • Quando sono permesse le tende parasole?

    Quando sono permesse le tende parasole?

    15/08/2018

    Alcuni appartamenti, sopratutto d’estate, a causa del sole battente sono costretti ad abbassare le tapparelle per riuscire ad avere un po’ di refrigerio. C’è chi, invece, ha pensato di istallare delle tende parasole. Per farlo in regola, però, è bene consultare il regolamento edilizio del Comune. Spesso nei centri storici è vietato l’utilizzo di tende…

  • I gazebo rientrano nelle detrazioni fiscali?

    I gazebo rientrano nelle detrazioni fiscali?

    08/08/2018

    I gazebo, le tettoie e i pergolati sono dei lavori che possono essere portati avanti senza alcun permesso. Se queste attività vengono svolte senza essere inserite in azioni di rifacimento del giardino, allora non possono usufruire della detrazione fiscale. Un caso a parte sono le tende a pergola, che servono a proteggere una superficie vetrata.…

  • L’impianto di condizionamento si può detrarre con il bonus fiscale?

    L’impianto di condizionamento si può detrarre con il bonus fiscale?

    01/08/2018

    Con l’arrivo del caldo il desiderio di aria fresca, sopratutto nelle grandi città, è impellente. Numerose sono le richieste da giugno a settembre per la realizzazione di impianto di condizionamento. Ancora più vantaggioso è portare avanti questi lavori grazie alle detrazioni fiscali, che possono essere di vario tipo. Se l’impianto è a pompa di calore è…

  • Piscina sul balcone: si può?

    Piscina sul balcone: si può?

    18/07/2018

    Con questo caldo si stanno diffondendo, sopratutto nelle città, soluzioni fantasiose per combattere le alte temperature. Quella che primeggia è la piscina sul balcone o sul terrazzo. La domanda è: è possibile metterla? Se la piscina è gonfiabile e quindi è amovibile la sua sistemazione sul balcone o sulla terrazza non richiede alcun tipo di…

  • Disinfestazione a carico di tutti i condòmini

    Disinfestazione a carico di tutti i condòmini

    20/06/2018

    Con l’avvento della bella stagione arrivano anche insetti di tutti i tipi. Alcuni stabili si attrezzano per bonificare i giardini o i tetti e i terrazzi del proprio condominio. Il problema sorge spontaneo: chi paga questi lavori di risanamento? La disinfestazione delle aree comuni deve essere pagata da tutti i condòmini. La spesa deve quindi…

  • Attenzione ai sacchetti della spazzatura trasparenti!

    Attenzione ai sacchetti della spazzatura trasparenti!

    13/06/2018

    La raccolta differenziata è uno dei problemi collegati al mondo condominiale. Sopratutto con l’avvento della raccolta differenziata “porta a porta” sono tanti i comuni che hanno approfittato delle numerose infrazioni dei condòmini per incrementare le proprie casse. I netturbini sono alla ricerca di bollette, posta, estratti conto etc per portare avanti una procedura sanzionatoria. In…

  • Porta blindata e impianto d’allarme: detrazioni al 50% + bonus mobili

    Porta blindata e impianto d’allarme: detrazioni al 50% + bonus mobili

    04/06/2018

    Avete in progetto di sostituire la porta tradizionale della vostra casa? E’ il momento di farlo grazie alle detrazioni al 50% per le ristrutturazioni edilizie. Questo lavoro è considerato un intervento di manutenzione straordinaria e, pertanto, permette di accedere anche al bonus mobili, che vi consentirà di detrarre il 50% fino a 10.000€. Attenzione, però,…

  • Il car sharing condominiale

    Il car sharing condominiale

    30/05/2018

    Siamo nell’era della condivisione di tutto: dalle emozioni, ai prodotti dell’infanzia, dalla casa alla macchina. E’ di qualche giorno fa la notizia del car sharing condominiale. La prima città a testarlo sarà Milano, a Cascina Merlata, un quartiere periferico nei pressi dell’Expo. La zona si configura già come uno smart district (come dimostrano anche i…

  • Si deve assicurare la propria casa?

    Si deve assicurare la propria casa?

    23/05/2018

    Circa l’80% degli italiani possiede un’abitazione. L’investimento sul mattone si conferma essere il preferito dagli abitanti del “bel paese”. Tra le problematiche, però, vi è la mancanza di una polizza assicurativa sulla propria casa, che, non essendo obbligatoria, viene considerata solo dal 4% dei proprietari. Su questo aspetto siamo dietro la maggior parte dei paesi…

  • Come aumentare il valore del proprio immobile?

    Come aumentare il valore del proprio immobile?

    16/05/2018

    Nelle grandi città il valore dell’immobile varia non solo in base al quartiere, al piano, ai servizi presenti attorno all’abitazione, alla luminosità e alla presenza di un terrazzo, ma anche in base al tipo di impianto che vi è presente (per esempio di domotica), all’ottimizzazione degli spazi, alla presenza di infissi isolanti, etc. E’ per questo…

← Previous 1 … 16 17 18 … 38 Next →

 

Search