Il Blog di Condomani

Il blog del social network per la gestione del condominio

PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home
  • Paga il conduttore o il proprietario?

    Paga il conduttore o il proprietario?

    11/10/2017

    Le case in affitto, sopratutto nelle grandi città, stanno sempre più aumentando, ma le spese e gli imprevisti che un proprietario deve affrontare quando decide di affittare il proprio appartamento non sono da considerare secondarie. In primis, naturalmente, c’è il condominio. Secondo quanto stabilito dal Tribunale di Milano nella sentenza del 22 giugno 2017 <<con…

  • Quali sono i compiti del portiere?

    Quali sono i compiti del portiere?

    04/10/2017

    <<Portiere, quanto mi costi!>> E’ questo quello che si pensa ogni volta che arriva il bilancio e si scorrono le voci di spesa del proprio stabile. Ma siamo sicuri che è davvero così dispendioso come sembra? Si può riuscire a ridimensionare i costi del condominio se al portiere vengono date mansioni aggiuntive, che sono comunque…

  • Quali detrazioni fiscali per lavori di riqualificazione energetica?

    Quali detrazioni fiscali per lavori di riqualificazione energetica?

    27/09/2017

    Ormai il 2017 è agli sgoccioli e con questo anno si chiude anche la possibilità di detrazione fiscale al 50% per gli interventi edilizi e del 65% per lavori di riqualificazione energetica. Nella Legge di Stabilità è stata data la possibilità anche di detrarre per il 50% in 10 anni le spese sostenuti per acquistare…

  • La casa è ancora un bene rifugio?

    La casa è ancora un bene rifugio?

    20/09/2017

    Gli Italiani, si sa, hanno un grande amore per il mattone. Gli altri paesi europei non riescono a comprendere per qualche motivo nel nostro Bel Paese ogni famiglia aneli ad avere una o più case in proprio possesso. Da noi l’acquisto delle case, se analizziamo i paesi del Nord Europa, è superiore al 60%. Il…

  • Se mi bagni il balcone ti faccio causa

    Se mi bagni il balcone ti faccio causa

    13/09/2017

    Quante volte ci sarà capitato di innaffiare le nostre piante sul balcone e far cadere un po’ di acqua sul davanzale della signora di sotto? Prestiamo attenzione perchè, se reiterati, questi comportamenti possono essere puniti addirittura penalmente. L’irrigazione delle piante sul balcone, anche se portata avanti da un sistema automatico di annaffiatura, non deve in…

  • Quanto conviene la caldaia a condensazione?

    Quanto conviene la caldaia a condensazione?

    06/09/2017

    Grazie alle esenzioni fiscali sono diversi gli appartamenti e i condomìni che hanno deciso di dotarsi di un nuovo impianto di riscaldamento. Insieme al cambio dei serramenti quello della caldaia a condensazione permette di usufruire di un buon ammortamento per l’ambiente e per il portafogli. In Italia ci sono circa 19 milioni di caldaie installate,…

  • Chi paga le spese del giardino condominiale?

    Chi paga le spese del giardino condominiale?

    23/08/2017

    Il giardino condominiale, così come l’androne e le scale, viene considerato una parte comune dell’edificio, come afferma l’articolo 1117 del Codice Civile. Pertanto le spese devono essere ripartite sulla base dei millesimi di proprietà. Tutte le spese ordinarie possono essere effettuate dall’amministratore senza consultare l’assemblea. Invece, le spese straordinarie devono avere il parere assembleare. Per…

  • Dopo la separazione chi paga le spese della casa?

    Dopo la separazione chi paga le spese della casa?

    09/08/2017

    Dopo la separazione chi paga le spese condominiali? E’ un interrogativo che si pongono in tanti, in primis gli amministratori di condominio. Ci viene in soccorso una recente sentenza della Cassazione (18476/2005) che sottolinea che l’obbligo di pagare le spese condominiali non nasce col diritto di abitazione (ex articolo 1022 del Codice Civile), ma sono…

  • Conviene comprare una seconda casa?

    Conviene comprare una seconda casa?

    02/08/2017

    Con l’arrivo dell’estate e delle ferie è innegabile il desiderio per tutti noi di vivere per sempre in vacanza, magari in un paradiso terrestre. Non importa se questo sia in mare o in montagna. L’importante è che sia un angolo che ci appartenga. E’ per questo che molti decidono di acquistare una seconda casa. Il…

  • Zanzariere in condominio: non alterano la facciata

    Zanzariere in condominio: non alterano la facciata

    26/07/2017

    Con l’arrivo dell’estate e del caldo tendiamo sempre a tenere le finestre aperte con la conseguente invasione degli insetti. E’ per questo che molti hanno deciso di installare nel nostro condominio delle zanzariere. Questa scelta non è piaciuta ad una anziana vecchietta, attenta al decoro della facciata dello stabile in ogni sua parte. E’ scattata…

← Previous 1 … 19 20 21 … 38 Next →

 

Search