Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » La casa è ancora un bene rifugio?

La casa è ancora un bene rifugio?

Condomani 20/09/2017

Gli Italiani, si sa, hanno un grande amore per il mattone. Gli altri paesi europei non riescono a comprendere per qualche motivo nel nostro Bel Paese ogni famiglia aneli ad avere una o più case in proprio possesso. Da noi l’acquisto delle case, se analizziamo i paesi del Nord Europa, è superiore al 60%. Il trend però sta cambiando anche in Italia.

Per esempio, la città di Trento ha portato avanti una politica di housing sociale che ha spinto molte giovani coppie e famiglie a spostarsi nella residenza Corti Fiorite, un’area con oltre 3500 mq di parco condominiale, dove le case di classe A e B hanno tutto il necessario per far vivere in armonia i condòmini. In primis il costo dell’affitto, che è più basso del 30%. In questo modo si tende ad incentivare quest’ultimo piuttosto che l’acquisto di un immobile.

Complice di questo cambiamento è, sicuramente, il mercato del lavoro, che per la sua essenza ibrida e anche molto determinata, ha costretto i lavoratori a spostarsi costantemente non solo lungo la penisola, ma anche in altri paesi del mondo.

Nelle nuove generazioni, infatti, si è abbandonata l’idea della casa come bene rifugio e ci si è orientati verso una visione che vede l’immobile come una necessità nel momento in cui ci si tende a stabilizzare professionalmente.

Si preferisce investire in altro o non investire affatto. Secondo gli ultimi dati, chi è “costretto” o si sente spinto a comprare casa sono le più conservatrici famiglie che vivono nei grandi centri urbani. Il 70% di loro dichiara di cercare una soluzione su internet e di acquistare una casa nel giro di uno/due anni, dopo esser stati assunti a tempo indeterminato o dopo aver percepito di poter sperare in una prospettiva lavorativa abbastanza stabile.

Ma la percentuale di chi acquista anche per necessità sta lentamente diminuendo perchè i costi dell’affitto sembrano essere più convenienti di quelli d’acquisto.

Voi tra quale di queste categorie vi ritrovate?

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Altro
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condomani

casa, Uncategorized, acquisto casa nuova, affitto appartamento, affitto casa, affitto più basso dell'acquisto, casa bene rifugio, meglio affittare casa?, meglio affittare o comprare
← Previous Next →

 

I miei Cinguettii

Search

Condomani Srl
Startup Innovativa
P.iva e CF: 03247480787 - REA 221487
Capitale sociale: 13.827,00 € i.v.
Segui @Condomani
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: