Il Blog di Condomani

Il blog del social network per la gestione del condominio

PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home
  • Certificato di sicurezza antincendio: quali obblighi per l’amministratore?

    Certificato di sicurezza antincendio: quali obblighi per l’amministratore?

    13/11/2015

    L’amministratore di condominio è obbligato a richiedere e ad ottenere il certificato di prevenzione incendi per garantire la sicurezza della vita umana, l’incolumità delle persone e la tutela dei beni. E’ bene tenere a mente che l’amministratore che non adempie a questi obblighi può essere richiamato a rispondere dei danni derivanti dalla sua inadempienza. Tra…

  • Certificazione dell’amministratore: un’opportunità per distinguersi sul mercato

    21/10/2015

    La formazione e la certificazione degli amministratori di condominio possono, oggi, rappresentare un’occasione per qualificare finalmente una professione che per troppo tempo è stata deregolamentata, con il risultato che non sempre il livello di competenza che si incontra nello scenario delle amministrazioni immobiliari è adeguato. La certificazione volontaria dell’amministratore di condominio secondo la norma Uni…

  • Nuova legge sulle caldaie

    02/10/2015

    Sono entrati ufficialmente in vigore il 26 settembre scorso i nuovi obblighi di legge emanati dall’Unione Europea per il risparmio energetico e l’efficienza. Per ridurre le emissioni di CO2, è stato disposto un tetto massimo di emissioni e un obbligo di etichettatura energetica anche per caldaie e scaldabagno, i quali dovranno rispettare i nuovi standard imposti…

  • Riscaldamento nei condomini

    Riscaldamento nei condomini

    25/09/2015

    Con l’arrivo imminente dell’autunno, è ora di pensare agli impianti di riscaldamento. Chi vive in un condominio con riscaldamento centralizzato deve attenersi alla recente normativa europea sui caloriferi: è necessario installare un sistema di contabilizzazione del calore per pagare effettivamente la quantità di gas consumata. La legge prevede che questi lavori di installazione di sistemi di contabilizzazione debbano…

  • Nuova scadenza del 770!

    11/09/2015

    La nuova scadenza per il 770 è stata fissata al 21 settembre 2015. In quella data tutti gli amministratori di condominio dovranno comunicare i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2014, nonchè tutti gli altri dati contributivi e assicurativi necessari. Il condominio, in quanto sostituto d’imposta, è obbligato a: presentare la dichiarazione del 770…

  • Come distaccarsi dall’impianto centralizzato di riscaldamento?

    09/09/2015

    Il condòmino può in qualsiasi momento distaccare la propria unità immobiliare dall’impianto centralizzato, rinunciando al servizio offerto dal condominio ma conservando la proprietà. Il distacco però è soggetto prevalentemente a due fattori: Non possono derivare degli squilibri conseguenti al distacco da parte del condòmino Non potranno esserci aggravi di spesa per gli altri condòmini in…

  • Si può deliberare la soppressione della portineria?

    04/09/2015

    Tra le varie figure che ruotano attorno al condominio, una di quelle più diffuse negli anni passati è stato sicuramente il portiere. La portineria è il servizio di sorveglianza e di custodia svolto all’interno di un condominio. Oltre a questo tipo di azioni il custode si può occupare anche della pulizia, del giardinaggio e della…

  • Competenze certificate per l’installazione di impianti a gas

    Competenze certificate per l’installazione di impianti a gas

    02/09/2015

    Da qualche mese sono stati definiti i criteri per la certificazione degli operatori che intervengono sugli impianti a gas di tipo civile – quindi anche quelli domestici – alimentati da reti di distribuzione (caldaie di civile abitazione), ma anche impianti per la climatizzazione degli edifici, la produzione di acqua calda sanitaria anche centralizzata, la cottura,…

  • Installatori e manutentori di impianti di climatizzazione: l’obbligo della certificazione

    28/08/2015

    Con il caldo aumentano le chiamate di assistenza per gli impianti contenenti gas fluorurati (f-gas) oppure si pianificano nuove installazioni per far fronte a future ondate di caldo. Ricordate però che gli operatori che maneggiano gli impianti di climatizzazione devono essere certificati. Questo significa che chi installa, effettua manutenzione o smantella impianti di condizionamento, di…

  • Quorum uguale in assemblea ordinaria e straordinaria?

    12/08/2015

    La Cassazione (seconda sezione civile, sentenza 8 giu- gno 1984, n. 3456) ha deliberato che non esistono distinzioni di sorta tra assemblea ordinaria e straordinaria per quanto concerne il quorum. Ci sono dei casi anomali che devono essere considerati per rendere valido il quorum. Se un condòmino, durante l’assemblea, manifesta il suo voto e non…

← Previous 1 … 29 30 31 … 39 Next →

 

Search