Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Quadro AC/K: che cos’è?

Quadro AC/K: che cos’è?

Condomani 08/06/2016

Quadro AC:KLe incombenze per l’amministratore di condominio non sono mai abbastanza. Ad aggiungersi c’è il Quadro AC/K.

Con la pubblicazione del modello 730/2016, infatti, è stato introdotto anche il quadro AC/K. Questo strumento deve essere utilizzato per comunicare all’Agenzia delle Entrate gli acquisti dell’anno e i lavori edilizi detraibili al 50%. All’ente preposto vengono comunicati i dati anagrafici dei fornitori del condominio stesso, nonchè i dati catastali dei condòmini interessati dagli interventi (che potranno detrarre le spese a loro volta).

Ogni amministratore deve presentare un quadro AC/K per ogni condominio da lui amministrato.

Il quadro AC/K è costituito infatti da 3 sezioni:

  1. Dati identificativi del condominio
  2. Dati catastali del condominio
  3. Dati del fornitore relativo all’acquisto dei beni e dei servizi che devono comprendere:
    1. denominazione del fornitore
    2. codice fiscale del fornitore
    3. Cognome, nome, data di nascita, luogo di nascita del fornitore nel caso si una persona fisica
    4. importo totale dei beni e dei servizi del fornitore

Non possono essere oggetto del quadro AC/K le forniture del gas, dell’acqua e dell’elettricità.

Se l’amministratore di condominio non è nominato non è necessario presentare il quadro AC/K.

L’amministratore di condominio che presenta il modello 730/2016 è tenuto ad aggiungere nella documentazione anche questo modello.

Federica Sesti Ossèo

amministratore di condominio, contabilità, modello 730/2016, quadro AC, quadro AC amministratori di condominio, Quadro AC/K, spese detraibili al 50%, spese detraibili condominio 50%
← Previous Next →

 

Search