Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Un supercondominio si può dividere?

Un supercondominio si può dividere?

Condomani 27/02/2019

Un edificio di un supercondominio, che ha un proprio portone e delle proprie scale separate, può distaccarsi dal supercondominio se la maggioranza dell’assemblea del supercondominio acconsente. Qualora non ci sia il consenso assembleare, i 1/3 dei condòmini dello stabile che vuole staccarsi può ricorrere a vie legali, previa istanza di mediazione.

Lo afferma l’articolo 61 delle Disposizioni di attuazione al Codice Civile: <<Qualora un edificio o un gruppo di edifici appartenenti per piano o porzioni di piano a proprietari diversi si possa dividere in parti che abbiano le caratteristiche di edifici autonomi, il condominio può essere sciolto e i comproprietari di ciascuna parte possono costituirsi in condominio separato. Lo scioglimento è deliberato dall’assemblea con la maggioranza prescritta dal secondo comma dell’articolo 1136 del Codice, o è disposto dall’autorità giudiziaria su domanda di almeno 1/3 dei comproprietari di quella parte dell’edificio della quale si chiede la separazione>>.

Federica Sesti Ossèo

condominio, divisione edificio supercondominio, divisione stabile supercondominio, separazione edificio supercondominio, separazione supercondominio, supercondominio
← Previous Next →

 

Search