-
Quali sono i rischi dei ponteggi?
Sono tanti i lavori che singole abitazioni e gli stabili stanno portando avanti nell’ultimo periodo. Complici le detrazioni fiscali che permettono di far ritornare dalle tasse finanche il 65%. Per fare dei lavori spesso è necessario montare il ponteggio, sopratutto se l’area interessata è in alto. E’ bene però che quest’ultimo non sia incustodito e
-
Come risparmiare sulla manutenzione del condizionatore
Con questo caldo, sopratutto in città, l’aria condizionata è d’obbligo. Ormai tutte, o quasi, le case e gli uffici sono dotati di impianti climatizzati. Le varie case produttrici hanno abbassato progressivamente i costi di questi prodotti permettendo a molti di acquistarne uno. Quando si decide, però, di comprare un climatizzatore si deve pensare non solo
-
Come gestire un passaggio di consegne tra amministratori di condominio
Quale amministratore ha avuto la fortuna di gestire un passaggio di consegne ordinato da parte di un amministratore preciso? A me non è mai successo, anzi, a dire il vero, le mie esperienze sono sempre state molto faticose. E’ per questo che ho pensato di scrivere un’ultile guida per gli altri amministratori che si trovano
-
L’amministratore risponde: la nuova rubrica di www.condomani.it
<<L’amministratore non c’è mai. Ogni volta che lo chiamo non mi risponde. Quando gli scrivo devo attendere anche una settimana per ricevere la sua risposta che, il più delle volte, non mi convince>>. Nessun problema: vi veniamo in soccorso noi di Condomani lanciando una nuova rubrica “L’amministratore risponde”. L’idea ci è venuta osservando i risultati
-
Come scegliere un mutuo online?
Sembra che il mercato immobiliare si stia lentamente riprendendo. I prezzi si stanno leggermente alzando, soprattutto nelle grandi città e parallelamente anche la richiesta di mutui. Per una famiglia che si deve avvicinare a compiere una scelta così importante è indispensabile analizzare i costi delle proposte che le banche snocciolano una dopo l’altra. La prima
-
La polizza globale fabbricati è obbligatoria?
“Prevenire è meglio che curare” dice il detto. E’ per questo che in Italia stanno crescendo sempre di più i numeri delle assicurazioni per gli edifici. Particolare successo riscuote la polizza globale. La polizza globale fabbricati è definita “globale” proprio perchè copre ogni tipo di imprevisto che può interessare lo stabile (come un incendio, un
-
Rinnovo energetico: ritorna tutto in 11 anni, senza ecoincentivi
La parola d’ordine dei nuovi lavori straordinari dei condomini è riqualificazione energetica. Perchè? Secondo i dati dello Studio di Patrimoni Edilizi di Fondi Immobiliari gli investimenti sono ammortizzabili in circa 11 anni e mezzo, senza alcun incentivo fiscale. Se si considerano gli incentivi fiscali, invece, il tempo di ritorno dell’investimento si dimezza. Il mercato di
-
La puzza di fritto diventa reato
Abbiamo tutti una vicina di casa che trascorre le giornate e che riempie le scale del condominio di odori più o meno piacevoli a seconda di quello che offre il menù. Da questo momento la nostra cuoca deve stare attenta. A dirlo è la Cassazione. La sentenza 14467/2017 ha inquadrato nel reato di <<getto pericoloso
-
Liti condominiali: cosa fare?
Volume troppo alto della TV, odori sgradevoli dalla cucina, animali domestici rumorosi, parcheggi maldestri, mozziconi lanciati dalla finestra, bucato sgocciolante: sono solo alcuni tra gli innumerevoli motivi che possono scatenare una lite condominiale. A volte basta davvero un’inezia per finire dal giudice con (e contro) il proprio vicino di casa. All’interno dei condomini italiani
-
Quali spese deve affrontare in condominio se vi sono disabili?
Cosa accade in un condominio se vi sono delle persone disabili che hanno bisogno di eliminare alcune delle barriere architettoniche dello stabile? La Suprema Corte ha stabilito con la sentenza 6129/2017 che il principio della solidarietà condominiale, che presuppone la coesistenza di più unità immobiliari in un unico fabbricato, implica il contemperamento di vari interessi tra