Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Se l’amministratore non convoca un’assemblea straordinaria

Se l’amministratore non convoca un’assemblea straordinaria

Condomani 29/07/2015

Cosa fare se un amministratore di condominio non convoca un’assemblea straordinaria, nonostante sia stata la maggioranza dei condòmini a richiedergliela? L’assemblea non può essere richiesta in via straordinaria se a richiederla è un singolo condòmino che ha anche 1/6 dell’edificio. La legge infatti impone che i condòmini devono essere almeno 2, a costituire l’1/6 del valore dell’edificio.

L’articolo 66, comma 1, del Codice Civile, permette ai condòmini, dopo un periodo di inerzia dell’amministratore pari a 10 giorni, di convocare direttamente l’assemblea di condominio. La legge dunque permette di prendere in mano la situazione da parte di condòmini solo qualora l’amministratore si dimostri inadempiente.

Ricordiamo che, oltre alla richiesta da parte dei condòmini, è anche lo stesso amministratore a poter indire un’assemblea straordinaria, quando lo ritiene necessario.

amministratore di condominio, assemblea condominiale, amministratore assemblea straordinaria, assemblea condominiale straordinaria, assemblea straordinaria, condominio assemblea straordinaria, inerzia dell'amministratore
← Previous Next →

 

Search