Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Bonus 2019 per mobili, giardini e lavori

Bonus 2019 per mobili, giardini e lavori

Condomani 16/01/2019

La Legge di Bilancio 2019 ha prorogato di un anno i bonus in scadenza il passato 31 dicembre. Si tratta dei:

  1. Bonus Lavori
  2. Bonus Mobili
  3. Bonus Verde

1.  Con il bonus lavori 2019 i può detrarre il 50% dei lavori di manutenzione ordinaria (come la tinteggiatura, cambio delle finestre, istallazione di impianti fotovoltaici, etc) per 10 anni. Per questo tipo di bonus si possono spendere massimo 96.000€ per ogni abitazione e il bonifico deve essere parlante.

Per alcuni lavori condominiali il bonus arriva anche a permettere una detrazione al 75% sopratutto per le coibentazioni degli stabili. Tra le novità nel mondo del condominio vi è anche la possibilità di cedere la propria detrazione alla ditta (con l’esclusione delle banche e degli intermediari finanziari).

2. Ai lavori di ristrutturazione si può collegare anche la detrazione per l’acquisto di mobili, destinati all’immobile ristrutturato. Qui veniamo quindi ad analizzare il punto 2: il bonus mobili 2019. Potete acquistare, quindi, arredi, ma anche grandi e piccoli elettrodomestici di classe non inferiore ad A+ (A per i forni). Come per il 2018, anche nel 2019, la cifra massima di riferimento è 10.000€ e l’importo della detrazione va ripartita per 10 anni. Si può pagare tramite carta di credito, bonifico o bancomat.

Se si vuole usufruire di questo bonus si deve però necessariamente portare avanti lavori di manutenzione straordinaria. Lo sconto quindi non è abbinabile ad opere di risparmio energetico (come il cambio delle finestre, l’istallazione di impianti fotovoltaici, etc).

3. Confermato per quest’anno anche il bonus verde 2019, che al contrario degli altri due prevede una detrazione del 36%. Qui il massimale è di 5000€, compresi i costi della progettazione e della manutenzione. Oggetto di intervento possono essere tutte quelle aree verdi scoperte (pertanto anche le parti comuni in condominio). Anche qui si può pagare con carta di credito, bonifico o bancomat. A queste forme di pagamento si aggiunge anche l’assegno.

Federica Sesti Osseo

casa, condominio, costi casa, bancomat ristrutturazione, bonifico parlante ristrutturazione, bonus 2019, bonus 2019 mobili, bonus condominio 2019, bonus giardino 2019, bonus ristrutturazione 2019, bonus verde 2019, carta di credito ristrutturazione, detrazione irpef lavori, detrazione lavori ristrutturazione 2019, legge di bilancio 2019, legge di bilancio 2019 lavori
← Previous Next →

 

Search