Sono sempre di più i supercondomini che si stanno diffondendo in tutta Italia.
Con questo termine si indicano un numero di edifici che costituiscono anche autonomi condomìni, ma che hanno spazi e beni di proprietà comuni. Tra gli spazi in comune vi sono, per esempio, i cancelli, i viali, i parcheggi, il verde, etc. Il termine super fa ben capire come si parla di una più complessa organizzazione condominiale, senza però la perdita delle individualità dei singoli stabili.
Il supercondominio per questo, per esempio, ha bisogno di più codici fiscali, tanti quanti sono i condomìni, più, naturalmente, uno per il supercondominio.
Con la Riforma del Condominio sono state apportate alcune modifiche. Per esempio è stato imposto che se in uno stabile sono più di 60 le persone che vi risiedono si deve identificare una figura che sia a capo dell’assemblea e che faccia da tramite con l’amministratore di condominio.
Condomani è un ottimo strumento per la gestione dei supercondomini. Facilita in toto l’amministrazione perchè consente di gestire la comunicazione in modo rapido ed efficiente. Ad oggi vi è un supercondominio amministrato con Condomani. E’ la Costa Paradiso, il cui nome dice tutto.