Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Come si nomina e quali funzioni per un consigliere condominiale?

Come si nomina e quali funzioni per un consigliere condominiale?

Condomani 29/01/2021

La Riforma del condominio all’articolo 1130-bis, ultimo comma, del Codice Civile ha inserito la possibilità di inserire un consigliere condominiale. <<Il condominio può anche nominare, oltre all’amministratore, un consiglio di condominio composta da almeno tre condòmini negli edifici di almeno dodici unità immobiliari. Il consiglio ha funzione consultive e di controllo>>.

Non è possibile nominare come consigliere condominiale un esterno al condominio stesso.

E’ bene ricordare che il consiglio di amministrazione di un condominio è l’organo consultivo dell’amministratore che può anche sostituire lo stesso quando in casi di assenza temporanea o in casi di revoca o dimissioni. Pertanto può considerarsi anche come un organo di controllo, come afferma anche l’Art. 1130-bis del Codice Civile.

condominio, consigliere condominiale, consigliere in condominio, consiglio di condominio, funzioni consigliere condominiale, nomina consigliere condominiale, nomina consigliere in condominio, ruolo consigliere, ruolo consiglio di amministrazione
← Previous Next →

 

Search