Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Cosa sono i decreti ingiuntivi?

Cosa sono i decreti ingiuntivi?

Condomani 27/03/2019

Il decreto ingiuntivo è lo strumento che la legge offre per recuperare le somme dovute dal condominio moroso. L’amministratore di condominio, senza bisogno di autorizzazione da parte dell’assemblea, è il soggetto legittimato ad agire per riscuotere quanto dovuto (così come afferma Art. 1131, primo comma, del Codice Civile).

Per poter agire è necessario che l’assemblea abbia approvato un piano di ripartizione delle spese.

Solo a quel punto l’amministratore potrà agire, d’ufficio, per recuperare il credito, proponendo un ricorso per ingiunzione di pagamento al giudice competente.

Secondo l’Art. 1129 n. 6 del Codice Civile costituisce grave irregolarità da parte dell’amministratore <<aver omesso di curare diligentemente l’azione e la conseguente esecuzione coattiva per l’esecuzione delle somme dovute al condominio>>.

I condòmini possono chieder conto all’amministratore dei decreti ingiuntivi richiesti. Nel caso in cui l’amministratore si rifiuti di rendere visionabili i documenti e/o si constati che non sono state portate avanti le azioni dovute, i condòmini possono chiedere la convocazione dell’assemblea di condominio per la revoca dell’amministratore, nonchè si può ricorrere alla revoca giudiziale per chiedere un risarcimento danni.

Federica Sesti Osseo

condominio, spese condominiali, decreto ingiuntivo, decreto ingiuntivo attuativo, doveri amministratore decreto ingiuntivo, visione decreto ingiuntivo
← Previous Next →

 

Search