Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Cosa succede se non si paga luce e gas?

Cosa succede se non si paga luce e gas?

Condomani 19/04/2017

Durante gli ultimi anni le morosità dei servizi e delle utenze stanno aumentando drasticamente. Bollette di luce, gas e acqua risultano non pagate in numero sempre crescente. La causa di tutto questo, spesso, si ritrova nella crisi economica che ha attanagliato e ancora adesso fa sentire i suoi strascichi nel nostro paese.

Non tutte le morosità delle utente però sono uguali.

Secondo il Dlg 152/2006 l’interruzione della somministrazione dell’acqua nei confronti del condòmino moroso può causare problemi alimentari e igienico-sanitari. Pertanto deve essere sempre assicurata, almeno fino ad un anno, il quantitativo minimo di acqua vitale, pari a 50 litri per abitante al giorno. Questo è concesso a tutti coloro che versano in condizioni di documentato stato di disagio economico-sociale e a tutti gli enti pubblici. Non è data la possibilità al gestore, in questi due casi, di procedere con l’interruzione del servizio.

Inoltre il gestore, prima della sospensione dell’utenza, è tenuto a comunicare le forme di rateizzazione per il piano di rientro della morosità e a definitive le modalità di riattivazione del servizio.

La Cassazione con la sentenza 25731/2015, però, ha deciso diversamente per la luce e il gas. Il contratto di energia elettrica è un contratto di somministrazione, quindi è legittimo il distacco della fornitura. E’ bene che, nel momento in cui l’utente paga il suo debito, il servizio venga immediatamente ripristinato. Pena il risarcimento del danno.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Altro
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condomani

Uncategorized, conseguenze morosità utenze, cosa succede se non si paga luce e gas, morosità dei servizi, morosità delle utente, morosità utenze, quantitativo minimo acqua, quantitativo minimo di acqua, sanzioni condòmini morosi
← Previous Next →

 

I miei Cinguettii

Search

Condomani Srl
Startup Innovativa
P.iva e CF: 03247480787 - REA 221487
Capitale sociale: 13.827,00 € i.v.
Segui @Condomani
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: