Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » La puzza di fritto diventa reato

La puzza di fritto diventa reato

Condomani 07/06/2017

Abbiamo tutti una vicina di casa che trascorre le giornate e che riempie le scale del condominio di odori più o meno piacevoli a seconda di quello che offre il menù. Da questo momento la nostra cuoca deve stare attenta. A dirlo è la Cassazione.

La sentenza 14467/2017 ha inquadrato nel reato di <<getto pericoloso di cose>> i fumi, gli odori e i rumori persistentemente molesti. Nel caso specifico si fa riferimento a dei proprietari “olfattivamente molesti”.

La Cassazione ha analizzato la tollerabilità di suddetti odori che è stata ritenuta superata. Pertanto l’ente si è espresso in questi termini:

E’ configurabile anche nel caso di molestie olfattive a prescindere dal soggetto emittente con la specificazione che quando non esiste una predeterminazione normativa dei limiti delle emissioni, si deve avere riguardo, al criterio della normale tollerabilità di cui all’articolo 844 del Codice Civile

Federica Sesti Osseo

condominio, problemi condominiali, rumori condominiali, odori molesti, odori molesti condominio, puzza condominio, puzza di fritto, puzza molesta, reato puzza, reato puzza di fritto, sentenza puzza di fritto
← Previous Next →

 

Search