Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Quando un inquilino può essere sfrattato?

Quando un inquilino può essere sfrattato?

Condomani 01/10/2021

Secondo la sentenza 22860/2020 della Cassazione se l’inquilino non ha la <<diligenza del buon padre di famiglia>>, e quindi importuna i propri vicini, il suo contratto d’affitto può essere sciolto con uno sfratto.

E’ il Codice Civile infatti nell’articolo 1587 ad affermare il divieto di <<compiere atti e tenere comportamenti che possano recare molestia agli altri all’interno dello stabile>>.

Uno dei migliori escamotage per il locatore per tutelarsi a priori è specificare, nel contratto di locazione, come le eventuali molestie e liti con gli altri condòmini possano portare alla scissione del contratto.

Inoltre, l’inquilino è tenuto a rispettare le norme contenute nel regolamento di condominio anche se nel contratto non è specificata alcuna voce in tal senso.

Il compito di far rispettare il regolamento di condominio è dell’amministratore, come affermato dal Tribunale di Monza n. 2395/2016.

Nel caso in cui l’inquilino non rispetti quanto dovuto è possibile risolvere il contratto di locazione (Cassazione 11859/2011).

Federica Sesti Osseo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Altro
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condomani

affitto casa, rumori inquilino, sfratto condominio, sfratto inquilino, sfratto rumori inquilino
← Previous Next →

 

I miei Cinguettii

Search

Condomani Srl
Startup Innovativa
P.iva e CF: 03247480787 - REA 221487
Capitale sociale: 13.827,00 € i.v.
Segui @Condomani
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: