Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Spazi comuni e destinazioni d’uso

Spazi comuni e destinazioni d’uso

Condomani 05/11/2021

Le parti comuni dei condomini non possono essere cambiate nelle loro destinazioni d’uso originarie. Le destinazioni d’uso sono indicate nel regolamento condominiale.

I singoli spazi comuni sono ulteriormente soggetti a norme decise dall’assemblea e un terzo dei millesimi.

I cambiamenti sono ammessi, ma non devono violare totalmente la destinazione d’uso.

Ciascuno può però apportare a proprie spese dei cambiamenti per fruire meglio della cosa comune. Se, per esempio, si ha un giardino condominiale il condòmino può decidere di acquistare una panchina da posizionare al suo interno per poter meglio godere delle giornate primaverili e dedicarsi alla lettura. Naturalmente, al contrario, nonostante, per esempio, si possa avere la passione per l’orto, non è possibile recintare una parte del giardino condominiale ed adibirlo ad orto. Qualora si verificasse un abuso del genere l’amministratore e i condòmini possono far partire una diffida o convocare l’assemblea per mettere a punto le azioni da intraprendere, inclusa quella giudiziaria. Infatti l’uso del bene non può mai diventare esclusivo, anche se l’utilizzo può essere più intenso per un condòmino rispetto ad un altro.

Federica Sesti Osseo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Altro
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condomani

liti condominiali, problemi condominiali, rumori condominiali, spazi comuni, garage, giardino, giardino condominiale, orto, orto condominiale, spazi comuni condominiali, spazio comune
← Previous Next →

 

I miei Cinguettii

Search

Condomani Srl
Startup Innovativa
P.iva e CF: 03247480787 - REA 221487
Capitale sociale: 13.827,00 € i.v.
Segui @Condomani
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: