Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Tutti gli ambienti che danno aria e luce sono condominiali

Tutti gli ambienti che danno aria e luce sono condominiali

Condomani 08/02/2017

Cortili condominiali, spazi di manovra del parcheggio, zone verdi, luoghi di deposito temporaneo di materiali: cosa è del Animali condominio 2-01condominio e cosa può essere del privato?

La Corte di Cassazione nella sentenza 2532 del 31 gennaio è tornata sul concetto di spazi comuni e di beni condominiali. Si parla di beni condominiali come di tutte le aree scoperte che servono a dare aria e luce agli ambienti circostanti.

Per tutti quei beni che invece hanno presunzione di condominialità allora vengono considerati comuni tutti quei beni che non hanno proprietà esclusiva conseguente ad un atto di acquisto. Nel caso in cui ci sia una controversia su un bene ad uso privato considerato però comune è bene esaminare l’atto costitutivo del condominio o il primo atto di trasferimento dell’unità immobiliare. In questo modo si potrà verificare se sussiste la volontà di destinare a uno o più condòmini la proprietà di beni che siano anche solo potenzialmente destinati all’utilizzo comune.

Federica Sesti Ossèo

 

spazi comuni, aria e luce condominio, beni comuni condominio, beni condominiali, garage condominiale, spazi comuni aria e luce, spazi comuni condominio, spazi comuni privati, spazio manovra condominiale
← Previous Next →

 

Search