Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Quali spese deve affrontare in condominio se vi sono disabili?

Quali spese deve affrontare in condominio se vi sono disabili?

Condomani 24/05/2017

Cosa accade in un condominio se vi sono delle persone disabili che hanno bisogno di eliminare alcune delle barriere architettoniche dello stabile?

La Suprema Corte ha stabilito con la sentenza 6129/2017 che il principio della solidarietà condominiale, che presuppone la coesistenza di più unità immobiliari in un unico fabbricato, implica il contemperamento di vari interessi tra i quali l’inclusione delle persone disabili.

Addirittura i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche devono finanche prescindere dall’effettiva utilizzazione da parte dei diretti interessati. Il risultato deve essere quello di annullare o, qualora non fosse possibile, di attenuare sensibilmente le condizioni di disagio nella fruizione del bene.

Federica Sesti Ossèo

assemblea condominiale, condominio, diritti disabile, diritto disabile in condominio, disabili in condominio, diversamente abile in condominio, principio della solidarietà condominiale, principio della solidarietà condominiale disabile, sentenza 6129/2017
← Previous Next →

 

Search