Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Come si impugna una delibera assembleare?

Come si impugna una delibera assembleare?

Condomani 04/07/2014

L’assemblea adotta le sue delibere attraverso una serie di atti.

Per far sì che questi atti abbiano valore essi deve esser stato seguito questo iter:

  • convocazione di tutti i condòmini nello stesso luogo e nello stesso momento
  • preventiva e soddisfacentemente dettagliata informazione degli argomenti all’ordine del giorno e delle eventuali delibere
  • svolgimento di una libera discussione sulle tematiche proposte
  • effettuazione di una votazione
  • verbalizzazione di quanto discusso e deliberato
  • inoltro del verbale ai condòmini assenti durante la riunione

Qualsiasi decisione presa seguendo questo iter è vincolante anche nei confronti degli assenti e dei contrari. Se questo iter, però, non è rispettato allora la delibera assembleare non è valida. Grazie all’articolo 1137 del Codice Civile ogni condòmino può impugnare la delibera assembleare entro 30 giorni.

Onde evitare spiacevoli episodi è bene dialogare nell’apposita sezione di Condomani per decidere con semplici strumenti di sondaggio quello che si andrà semplicemente a firmare in un secondo momento, durante l’assemblea. In questo modo si potrà favorire il dialogo e la riflessione, non perdendo tempo in assemblea.

Grazie alla comoda sezione per le assemblea condominiali l’amministratore potrà essere aiutato nella formulazione del verbale e potrà con un click condividerlo a tutti i condòmini non presenti.

 

amministratore di condominio, assemblea condominiale, condominio, problemi condominiali, assemblea condominiale, decisioni condominiali, delibera assembleare, maggioranza
← Previous Next →

 

Search