Le bacheche condominiali sono uno strumento utilissimo per le comunicazioni di carattere comune ma non possono essere utilizzate per le comunicazioni che riguardano l’uso dei dati personali riferibili ai singoli condomini. Le informazioni apposte dunque devono essere di carattere generale.
Per comunicazioni individualizzate è dunque necessario fare ricorso a modalità alternative. Su Condomani, per esempio, è possibile scambiarsi messaggi privati tra i vari condòmini e tra condòmini e amministratore.
Le singole morosità, come già detto, non possono essere rese pubbliche. Tuttavia le eventuali inadempienze possono essere comunicate dall’amministratore agli altri condòmini al momento del rendiconto annuale oppure dopo la richiesta specifica di un singolo condòmino. C’è inoltre anche la possibilità che esse siano trattate nel corso dell’assemblea condominiale.