Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Come si gestisce un condominio senza tabelle millesimali?

Come si gestisce un condominio senza tabelle millesimali?

Condomani 20/02/2019

Le tabelle millesimali sono uno strumento indispensabile per valutare il valore proporzionale delle singole unità rispetto alle parti di proprietà comune dell’edificio. Esse sono assolutamente indispensabili per il quorum assembleare costitutivo e deliberativo, nonchè per la misurazione delle spese.

L‘obbligo di pagare le spese del condominio sussiste imprescindibilmente dalle tabelle millesimali.

Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n.1449 del 23 gennaio 2014) il riparto può essere provvisorio e si può realizzare adattando tabelle millesimali simili a quelle di una palazzina che ha la stessa struttura dell’edificio in questione. Altri filoni di pensiero optano per una divisione in parti uguali.

Tutto ciò, naturalmente, non mette al riparo da contestazioni.

L’assemblea può decidere di adottare tabelle provvisorie. Naturalmente sono da considerarsi nulle le delibere prese dall’assemblea di condominio prive di elementi essenziali. Sono annullabili dunque le assemblee che non hanno la maggioranza. Le delibere nulle sono impugnabili in ogni momento secondo decreto ingiuntivo.

assemblea condominiale, condominio, contabilità, spese condominiali, assemblea, assemblea di condominio, assemblea di condominio nulla, senza tabelle millesimali, tabelle, tabelle di condominio, tabelle di ripartizione, tabelle millesimali, tabelle spese condominio
← Previous Next →

 

Search