Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Balconi: parti comuni o private?

Balconi: parti comuni o private?

Condomani 24/03/2020

I balconi possono essere considerati parti comuni o private del condominio? La controversa questione è resa ancora più complessa da alcune sentenze considerate paradigmatiche del Tribunale di Catania e di Palermo.

Il primo il 22 febbraio del 2018 ha sottolineato la natura privata dei balconi. Se, però, nel regolamento o negli atti di compravendita è scritto il contrario ci si attiene a quest’ultimi.
Secondo questa tesi, i balconi aggettanti, cioè quelli che sporgono dalla facciata, non svolgendo funzione portante, non vanno annoverati come parti comuni pur essendo, naturalmente, parte integrante della facciata. A sostenere questa visione vi sono le sentenze: 8159 della Cassazione civile 7 settembre 1996 e 11775 del 29 ottobre 1992.

Il Tribunale di Palermo, invece, il 17 aprile del 2018 ha, invece, sottolineato come i balconi accrescano il pregio e il decoro dell’edificio e, per questo, devono considerarsi delle parti comuni.
Diverso è quindi il caso di balconi a castello o incassati nella facciata, secondo quanto afferma l’articolo 1125 del Codice Civile.

Federica Sesti Osseo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Altro
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condomani

casa, condominio, spese condominiali, balconi parti comuni o private, balconi spese comuni, balconi spese condominiali, balconi spese private
← Previous Next →

 

I miei Cinguettii

Search

Condomani Srl
Startup Innovativa
P.iva e CF: 03247480787 - REA 221487
Capitale sociale: 13.827,00 € i.v.
Segui @Condomani
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: