Il Blog di Condomani

Il blog del social network per la gestione del condominio

PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home
  • Che cos’è il decoro architettonico?

    Che cos’è il decoro architettonico?

    27/07/2022

    Con il termine decoro architettonico si intende l’estetica dello stabile data dall’insieme di tutte le parti che lo costituiscono. Per parlare di “decoro architettonico” l’edificio non deve avere necessariamente un pregio artistico, nè essere nel centro storico. Secondo quanto ha affermato la Cassazione Civile nella sezione II, sentenza 16 del 2019 «è consentito l’uso della…

  • Quando si possono revisionare le tabelle millesimali?

    Quando si possono revisionare le tabelle millesimali?

    20/07/2022

    La revisione delle tabelle millesimali è qualcosa di molto delicato. Quando si porta avanti questa azione si deve necessariamente tener conto dei criteri con i quali sono stati redatti inizialmente i millesimi. Infatti il meccanismo di adeguamento deve aver presente solo le unità variate, secondo i principi già adottati, aggiungendo i dati ai precedenti valori…

  • Che cos’è il cappotto termico e perchè farlo

    Che cos’è il cappotto termico e perchè farlo

    13/07/2022

    Il cappotto termico è un sistema di isolamento delle pareti perimetrali che può essere realizzato anche dopo la costruzione dell’edificio. Il cappotto termico è realizzabile in qualsiasi tipo di stabile, sia nei condomini di montagna sia in quelli sul mare, perchè oltre a bloccare il freddo impedisce l’accesso anche del caldo e mantiene negli appartamenti sempre…

  • L’amministratore che non indice l’assemblea rischia la revoca, anche con la pandemia

    L’amministratore che non indice l’assemblea rischia la revoca, anche con la pandemia

    07/07/2022

    Nei punti all’ordine del giorno almeno una volta l’anno i condòmini trovano la voce “revoca/conferma amministratore in carica”. Facciamo il punto su questa questione, così complessa. L’amministratore di condominio è tenuto a convocare l’assemblea per la discussione in merito alla rendiconto di gestione entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio. L’omessa convocazione dell’assemblea può costare caro al…

  • Chi paga le spese legali in condominio?
    30/06/2022 1
  • Locale notturno sotto il condominio: cosa fare?

    Locale notturno sotto il condominio: cosa fare?

    23/06/2022

    Con l’avvento dell’estate sono tanti i locali che hanno deciso di allargarsi all’esterno con dehors o tavolini con sedie. Il rumore, spesso, si sposta quindi proprio sotto le finestre delle abitazioni soprastanti. Se si vive nella zona della movida notturna le notti possono essere davvero insonni. Lo dimostrano i costi delle case che, per questo…

  • Quando si può revocare l’amministratore?

    Quando si può revocare l’amministratore?

    16/06/2022

    L’amministratore può essere revocato in qualsiasi momento con il voto di maggioranza. Qualora in assemblea non si raggiungesse il quorum, l’amministratore continuerebbe a svolgere il suo ruolo con la “proroga dei poteri”, con l’obbligo di provvedere alle incombenze che la legge impone. Tra i suoi obblighi vi è quello di riconvocare nuovamente un’ assemblea per…

  • Condomini morosi? Diritto di privacy o no?

    Condomini morosi? Diritto di privacy o no?

    11/03/2022

    Ci sono due filoni di pensiero opposto sul diritto alla privacy dei condòmini morosi. Secondo l’ordinanza 22184/2019 della Corte di Cassazione l’amministratore di condominio è tenuto sempre a tutelare la privacy dei condòmini. Non possono essere diffusi, in nessun modo, dati sensibili come l’inadempimento delle spese condominiali. Secondo invece la sentenza 1593 del 23 gennaio…

  • Giardino condominiale: cosa accade se non viene rispettato il regolamento?

    Giardino condominiale: cosa accade se non viene rispettato il regolamento?

    25/02/2022

    Il giardino condominiale è uno spazio comune che ha uno scopo prettamente decorativo. Essendo proprietà comune è proibito l’assegnazione in via esclusiva ad uno specifico condòmino, per esempio, di un posto per il parcheggio, dal momento che sottrae l’uso agli altri condòmini. Tra gli usi più comuni del giardino condominiale vi è l’inserimento dei giochi…

  • Green pass obbligatorio per le assemblee di condominio?

    Green pass obbligatorio per le assemblee di condominio?

    04/02/2022

    Qualora le assemblee di condominio si svolgano al di fuori dello stabile si tenga, come una sala parrocchiale oppure un bar o un ristorante, è necessario esibire il Green Pass al gestore del luogo in cui si è organizzata la riunione. Nel momento in cui, invece, si opterà per lo svolgimento dell’assemblea di condominio all’interno…

← Previous 1 … 7 8 9 … 39 Next →

 

Search