Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Che cos’è il cappotto termico e perchè farlo

Che cos’è il cappotto termico e perchè farlo

Condomani 13/07/2022

Il cappotto termico è un sistema di isolamento delle pareti perimetrali che può essere realizzato anche dopo la costruzione dell’edificio. 
Il cappotto termico è realizzabile in qualsiasi tipo di stabile, sia nei condomini di montagna sia in quelli sul mare, perchè oltre a bloccare il freddo impedisce l’accesso anche del caldo e mantiene negli appartamenti sempre una temperatura costante.

Il cappotto termico si differenzia da sistemi di isolamento che vengono sempre più sperimentati nelle unità abitative perchè esso è posizionato all’esterno dello stabile. L’istallazione di pannelli isolanti all’interno della propria abitazione è un lavoro che ogni condòmino può portare avanti in autonomia. E’ bene tenere a mente che questo tipo di lavoro riduce, seppur in minima parte, il volume interno dell’unità immobiliare e ha sicuramente un’efficacia minore. Pertanto, sempre più condòmini optano per proporre un cappotto termico condominiale.

I condòmini dopo tale lavoro potranno godere di una riduzione abbastanza drastica delle spese legate al consumo energetico.  In questo periodo, approfittando anche delle sovvenzioni statali, sono stati numerosi gli edifici che hanno portato avanti lavori di questo tipo.

La spesa è ripartita in base ai millesimi di proprietà e deve essere approvata con voto favorevole della maggioranza degli intervenuti. Il primo comma dell’art. 1123 c.c. specifica che “le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione“. Le spese per il lavoro di efficientamento energetico va ripartita tra tutti i condòmini, anche di chi dissente all’esecuzione dei lavori. Facendo un esempio, anche i soli proprietari di un box all’interno dello stabile dovranno pagare per la realizzazione del cappotto, pur non usufruendo praticamente dei vantaggi della suddetta opera, ma usufruendo delle agevolazioni fiscali.

Federica Sesti Osseo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Altro
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condomani

casa, condominio, contabilità, gestione trasparente del condominio, spazi comuni, spese condominiali, cappotto, cappotto termico, cappotto termico box, cappotto termico condominiale, isolante individuale, lavori straordinari cappotto termico, meno spese condominiali, risparmio energia cappotto termico
← Previous Next →

 

I miei Cinguettii

Search

Condomani Srl
Startup Innovativa
P.iva e CF: 03247480787 - REA 221487
Capitale sociale: 13.827,00 € i.v.
Segui @Condomani
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: