Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Barriere architettoniche nel condominio

Barriere architettoniche nel condominio

Condomani 28/05/2014

barriere-01Gli edifici condominiali sono tenuti ad eliminare tutte le barriere architettoniche. Questa azione è considerata di valore sociale. Colui che vuole portare avanti un lavoro di questo tipo ha bisogno di presentare la sua domanda in forma scritta.

Nel caso in cui l’assemblea non deliberi quanto richiesto l’interessato potrà provvedere autonomamente ad apportare le modifiche che ritiene necessarie a proprie spese. Per fare lavori di questo tipo dovrà essere informato l’amministratore di condominio. L’assemblea, però, non potrà in nessun caso opporsi all’intervento. Può essere considerata una azione del genere anche l’istallazione di un ascensore. Il disabile dovrà pagare a proprie spese il lavoro, anche se esso comporterà una riduzione della fruibilità delle scale.

Condomani permette di portare avanti agilmente decisioni di questo tipo attraverso i comodi strumenti di sondaggio inseriti nella bacheca condominiale.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Altro
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Condomani

assemblea condominiale, casa, condomani, condominio, spazi comuni, spese condominiali, amministatore di conominio, amministrare il condominio, ascensore, barriere, barriere archiettoniche, ostacoli
← Previous Next →

 

I miei Cinguettii

Search

Condomani Srl
Startup Innovativa
P.iva e CF: 03247480787 - REA 221487
Capitale sociale: 13.827,00 € i.v.
Segui @Condomani
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: