Il Blog di Condomani
Il blog del social network per la gestione del condominio
PROVA
gratis
ACCEDI
al tuo condominio
Browse: Home » Neve “condominiale” sul tetto? Cosa rischia il condominio?

Neve “condominiale” sul tetto? Cosa rischia il condominio?

Condomani 27/01/2016

neve sui tetti-01In queste settimane l’Italia si sta ricoprendo di bianco. Come affrontare i problemi collegati alla neve in condominio e, in particolar modo, sul tetto dello stabile?

Il primo problema da affrontare è quello riguardante la neve depositata sul tetto, che diventa da subito “parte comune” dell’edificio.

I condòmini e l’amministratore, dunque, devono pertanto vigilare affianchè essa non diventi pericolosa  e non arrechi incidenti, anche ai passanti (oltre che ai condòmini). Attenzione anche alle macchine! Il Tribunale di Milano ha condannato il condòminio a risarcire o danni provocati dalla caduta di blocchi di neve sul tetto dell’auto parcheggiata proprio sotto all’edificio. In questi casi è sempre bene anche apporre dei segnali che avvisino coloro che desiderano e possono lasciare la macchina dei pericoli in cui incorrono. In questo modo, il condomìnio risulta comunque responsabile, ma vi è un concorso di responsabilità.

Nel caso in cui vi sia una forte nevicata il condominio può considerarsi senza colpa e non può essere chiamato a rispondere in caso di infortuni.

 

 

condominio, lavori condominiali, problemi condominiali, spazi comuni, Uncategorized, cosa fare con la neve in condominio, macchina rovinata dalla neve, neve, neve condominio, neve italia, neve sul tetto del condomio, nevicata, nevicata condominio, pericolo neve, pericolo neve in condominio, pericolo nevicata, rischi neve
← Previous Next →

 

Search